
CENTRO MULTIFUNZIONALE DI CHIRURGIA ENDOCRINA 1° PIANO EDIFICIO A

DirettoreCentro Multifunzionale di Chirurgia Endocrina

Dr. Pietro Princi
Ospedale Cristo Re - Roma
SPECIALITA'
- Chirurgia Endocrina Mini-Invasiva
- Chirurgia della tiroide benigna e maligna
- Chirurgia delle paratiroidi (con dosaggio intra-operatorio del PTH, anche in Anestesia Locale)
- Chirurgia del surrene
- Procedure diagnostiche (agoaspirati ecoguidati di noduli tiroidei e linfonodi)
SPECIALITA'
- Chirurgia Endocrina Mini-Invasiva
- Chirurgia della tiroide benigna e maligna
- Chirurgia delle paratiroidi (con dosaggio intra-operatorio del PTH, anche in Anestesia Locale)
- Chirurgia del surrene
- Procedure diagnostiche (agoaspirati ecoguidati di noduli tiroidei e linfonodi)
SCOPRI TUTTI I SERVIZI DEL REPARTO
Viene solitamente effettuato il giorno dell’intervento chirurgico o, al massimo, il giorno prima tra le ore 08:00 e le ore 14.00 (previa disponibilità di posto letto).
I posti letto destinati al Centro Multifunzionale di Chirurgia Endocrina sono con sistemazione in camere a due o tre posti letto. Possibilità di camera singola (previa disponibilità e pagamento presso ufficio POP/piano terra). Ogni paziente dispone di un armadietto con chiave. Se possibile non lasciare valori in camera.
Si effettua tutte le mattine, tra le ore 09:00 e le 11.00, dal lunedì al venerdì, sabato e domenica in base ai ricoveri.
La sala operatoria è prevista martedi (08.00-18.00) e giovedì (8:00-16:00). Si informa che eventuali urgenze potrebbe rendere necessario il rinvio di interventi già programmati. N.B. In vista dell’intervento chirurgico, è consigliabile radere la barba e rimuovere eventuale smalto dalle unghie.
Disponibile previo accordo con i medici curanti.
Un salottino, fuori dal reparto, consente l’attesa degli orari di visita ed il colloquio con i familiari.
Tutti i giorni dalle 16:00 alle ore 19:00. Si prega di limitare ad un visitatore per degente per evitare affollamento delle stanze.
Colazione dalle 6:45 alle 7:30 - Pranzo dalle 11:45 alle 12:30 - Cena dalle 17:45 alle 18:30.
Segnalare alla Caposala particolari allergie o intolleranze.
I medici anticipano solitamente la data della dimissione il giorno precedente, in alcuni casi la mattina stessa in base agli esami di laboratorio.
I pazienti che necessitano di certificato telematico per il lavoro (INPS) sono pregati di richiederlo il giorno del ricovero.
I pazienti vengono visitati in ambulatorio (piano terra, stanza 10 edificio C) a 7-10 giorni dopo l’intervento. L’appuntamento per il primo controllo ambulatoriale viene indicato nella lettera di dimissione. Il paziente ritorna dall’endocrinologo curante a 30-45 giorni dopo l’intervento con esami di laboratorio di controllo. Indicazioni e regolari controlli di follow-up sono previsti per i pazienti oncologici.
Gli ambulatori specialistici del Centro Multifunzionale di Chirurgia Endocrina sono situati al piano terra dell’edificio C stanza 10. E’ possibile prenotare una visita specialistica di Chirurgia Endocrina tramite il CUP dell’ospedale (06612451) : in regime convenzionato con il Sevizio Sanitario Nazionale. in regime ‘privato sociale’ senza la scelta del medico curante.
dirigenti medici

Dr. Casimiro Nigro
Ospedale Cristo Re - Roma

Dr.ssa Giulia Salvi
Ospedale Cristo Re - Roma

Dr.ssa Serena Elisa Tempera
Ospedale Cristo Re - Roma
