
U.O.C di CHIRURGIA GENERALE E MININVASIVA 1° PIANO EDIFICIO A

Direttore U.O.CChirurgia Generale e Mininvasiva

Prof. Antonio Crucitti
Ospedale Cristo Re - Roma
SPECIALITA'
- Chirurgia del colon e del retto (laparoscopica e robotica)
- Chirurgia Gastrica
- Chirurgia della colecisti e del fegato (lps e robotica)
- Chirurgia dei difetti di parete (lps e robotica)
- Chirurgia Proctologica
- Chirurgia D’Urgenza

SCOPRI TUTTI I SERVIZI DEL REPARTO
La pre-ospedalizzazione si svolge, su chiamata dell’ufficio ricoveri, tutte le mattine dalle 7.30 alle presso il piano Terra dell’Edificio H (retro-ospedale).
Viene solitamente effettuato il giorno dell’intervento chirurgico o, al massimo, il giorno prima tra le
ore 7:45 e le ore 10.00 (previa disponibilità di
posto letto). In relazione ad urgenze di Pronto
Soccorso potrebbe verificarsi un’attesa più lunga.
La disposizione dei posti letto del reparto di Chirurgia
Generale prevede la sistemazione in camere a
due o tre letti. Possibilità di camera singola (previa
disponibilità e pagamento presso ufficio POP/piano
terra).
Ogni paziente dispone di un armadietto con
chiave. Se possibile non lasciare valori in camera.
Si effettua tutte le mattine, tra le ore 8:30 e le
10.00, dal lunedì alla domenica.
La sala operatoria è prevista il lunedì-mercoledì-
giovedì e venerdì dalle 8:00 alle 18:00;
occasionalmente il sabato. Si informa che eventuali
urgenze non previste potrebbero rendere necessario
il rinvio di interventi già programmati.
Tutti i giorni dal lunedì al sabato dalle
12:30 alle 13:30, il pomeriggio dal
lunedì al venerdì dalle 16:30 alle 17.30.
Tutti i giorni dalle 16:30 alle ore 19:00. Si prega di limitare a due visitatori per degente per evitare affollamento delle stanze.
Colazione dalle 6:45 alle 7:30 Pranzo dalle 11:45 alle 12:30 Cena dalle 17:45 alle 18:30 Segnalare alla Caposala particolari allergie o intolleranze.
I medici anticipano solitamente la data della dimissione il giorno precedente. La stanza dovrà essere liberata entro le ore 10.00 per permettere l’accoglienza dei nuovi pazienti.
I pazienti che necessitano di certificato telematico per il lavoro (INPS) sono pregati di richiederlo il giorno della dimissione fornendo l’indirizzo di residenza completo.
I pazienti vengono medicati in ambulatorio (piano terra, edificio C) nell’immediato postoperatorio il martedì o il venerdì dalle ore 8.00 alle ore 09.30. L’orario successivo fino alle 13.00 è dedicato alle prime visite.
L’appuntamento per il primo controllo ambulatoriale viene solitamente indicato nella lettera di dimissione (non è necessaria l’impegnativa). Generalmente, il paziente torna in ambulatorio (con impegnativa) dopo un mese dall’intervento con esami di laboratorio o strumentali di controllo. Regolari controlli di follow-up sono previsti per i pazienti oncologici.
E’ previsto un ambulatorio di privato sociale per la chirurgia dei difetti di parete il primo ed il terzo martedì del mese (piano terra, edificio C). Un altro ambulatorio di privato sociale per la patologia proctologica si svolge ogni martedì del mese (Piano terra,vicino al P.S). Sono presenti ambulatori specialistici di Chirurgia Generale oltre che in SSN e in Privato sociale, anche in regime privato con la scelta del medico (piano terra, edificio C). Un servizio di endoscopia digestiva chirurgica effettua sedute di gastro e colonscopia, anche in sedazione profonda, su appuntamento, il lunedì mercoledì e giovedì mattina.
E’ attivo H24 ed è situato al piano -1 dell’edificio B.
dirigenti medici

Dr. Camillo Cavicchioni
Ospedale Cristo Re - Roma

Dr.ssa Giada Di Flumeri
Ospedale Cristo Re - Roma

Dr. Andrea Mazzari
Ospedale Cristo Re - Roma

Dr.ssa Pasquina M.C.Tomaiuolo
Ospedale Cristo Re - Roma

Dr. Piero Morucci
Ospedale Cristo Re - Roma

Dr. Giuseppe Pedulla’
Ospedale Cristo Re - Roma

Dr. Umberto Polinari
Ospedale Cristo Re - Roma

Dr. Francesco Sionne
Ospedale Cristo Re - Roma
