
U.O. di Medicina Nucleare

Direttore U.O. di Medicina Nucleare

Dott. Marco Pagan
Ospedale Cristo Re - Roma
Diagnostica funzionale avanzata a Roma
La Medicina Nucleare dell’Ospedale Cristo Re offre esami diagnostici non invasivi altamente specializzati per patologie oncologiche, cardiologiche, polmonari e renali. Grazie all’impiego di radiofarmaci e alla Gamma Camera, si ottengono immagini metaboliche e funzionali di organi e tessuti con grande precisione.
Prestazioni e tecnologie disponibili
Presso l’unità operativa vengono eseguite scintigrafie ossee e articolari Total Body, linfoscintigrafie per linfedema e linfonodo sentinella, tomoscintigrafie miocardiche da sforzo e a riposo, scintigrafie renali, polmonari, tiroidee e delle paratiroidi. Gli esami sono sicuri e ben tollerati a tutte le età.
SPECIALITA'
- Scintigrafia ossea e articolare Total Body (per metastasi, fratture e lesioni oncologiche)
- Linfoscintigrafia per lo studio del linfedema, lipedema e linfonodo sentinella
- Scintigrafia miocardica da sforzo e a riposo (valutazione della perfusione cardiaca)
- Scintigrafia polmonare perfusionale (diagnosi di embolia polmonare)
- Scintigrafia renale sequenziale con test diuretico (valutazione della funzione renale)
- Scintigrafia tiroidea e delle paratiroidi (Dual Phase) (diagnosi di noduli e iperparatiroidismo)
SPECIALITA'
- Scintigrafia ossea e articolare Total Body (per metastasi, fratture e lesioni oncologiche)
- Linfoscintigrafia per lo studio del linfedema, lipedema e linfonodo sentinella
- Scintigrafia miocardica da sforzo e a riposo (valutazione della perfusione cardiaca)
- Scintigrafia polmonare perfusionale (diagnosi di embolia polmonare)
- Scintigrafia renale sequenziale con test diuretico (valutazione della funzione renale)
- Scintigrafia tiroidea e delle paratiroidi (Dual Phase) (diagnosi di noduli e iperparatiroidismo)
SCOPRI TUTTI I SERVIZI DEL REPARTO
L’Unità Operativa di Medicina Nucleare dell’Ospedale Cristo Re si occupa della diagnosi e terapia di patologie oncologiche, cardiologiche, renali, polmonari e metaboliche attraverso l’impiego di radiofarmaci. Queste sostanze, somministrate in quantità minime, permettono di ottenere immagini funzionali/metaboliche degli organi, contribuendo alla diagnosi ed al monitoraggio terapeutico. Il reparto garantisce esami sicuri e ben tollerati da pazienti di tutte le età. Tutte le procedure vengono effettuate da un’equipe di medici nucleari specializzati e nel pieno rispetto delle norme di sicurezza. L’accesso ai servizi avviene in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) o in libera professione (ALPI), con referti disponibili in 5 giorni lavorativi.
Le prestazioni di Medicina Nucleare vengono erogate su prenotazione nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì, 08:00 - 17:00.
Le procedure di Medicina Nucleare si basano sulla somministrazione di radiofarmaci specifici che, localizzandosi nei vari organi bersaglio, consentono di ottenere un imaging funzionale e dettagliato (scintigrafia) grazie all’uso di una apparecchiatura avanzata, la Gamma Camera.
Procedure diagnostiche principali:
Linfoscintigrafia degli arti superiori e inferiori: per la diagnosi di linfedema primitivo o secondario, lipedema e lipo-linfedema. L’esame dura circa 1 ora e 30 minuti.
Linfoscintigrafia per la ricerca del linfonodo sentinella per neoplasie mammarie, ginecologiche, dermatologiche e del testa-collo
Scintigrafia ossea e articolare Total Body (per metastasi, fratture e lesioni oncologiche)
Scintigrafia ossea polifasica (per studio di protesi ortopediche articolari)
Scintigrafia ossea Total Body (studio di amiloidosi cardiaca)
Tomoscintigrafia miocardica da sforzo e a riposo (richiede due sedute di circa 3 ore ciascuna)
Scintigrafia polmonare perfusionale (diagnosi di embolia polmonare e malattie polmonari croniche, durata 1 ora)
Scintigrafia renale sequenziale con test diuretico (valutazione funzionalità renale ed eliminazione della radiourina, durata 1 ora)
Studio delle paratiroidi con tecnica di sottrazione – Dual Phase study
Scintigrafia tiroidea
Linfoscintigrafia del linfonodo sentinella (per neoplasie mammarie, ginecologiche, dermatologiche e del testa-collo, durata 1 ora e 30 minuti)
Scintigrafia ossea per amiloidosi cardiaca (durata 3 ore)
Scintigrafia ossea o articolare Total Body (durata 3 ore)
Scintigrafia ossea polifasica (valutazione di protesi ortopediche e alterazioni infiammatorie, durata 3 ore)
Scintigrafia tiroidea e delle paratiroidi (Dual Phase, durata 1 ora per ciascun esame)
dirigenti medici

Dott. Francesco Pio Ieria
Ospedale Cristo Re - Roma
Tempi, prenotazioni e accesso ai servizi
Le prestazioni di Medicina Nucleare Ospedale Cristo Re si effettuano dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 17:00. Sono disponibili in convenzione con il SSN, in regime privato sociale e libero professionale (ALPI). I referti vengono consegnati entro 5 giorni lavorativi.
Modalità di prenotazione:
CUP: 06/612459 – 06/61245631
Ufficio POP (per privati e assicurazioni)
Online sul sito dell’ospedale